Cinzia Macchi, designer e anima del brand, ha unito un genuino interesse per l‘ambiente, con l‘utilizzo di tessuti e materiali naturali o riciclati, made in Italy al 100% a uno stile retro ma contemporaneo.
Simbolo de LaMilanesa è la Crochet, una borsa che nasce dalle abili mani di artigiane: il modello perfetto per la bella stagione è in un uncinetto bianco prezioso che sembra quasi pizzo, su fondo color beige. La classica Crochet in lana si rinnova con colori super pop ed energici. Una borsa che non passa certo inosservata!
Sembra fatta apposta per le spiagge italiane il modello Clarissa, una borsa spaziosa e capiente, con manico di bambù e file di frange in paglia; perfetta per la città la mini-borsa Ginevra. 
La shopper con i manici in bambù in diverse misure è l‘alternativa più easy-chic per l‘estate e si declina in numerose varianti: la fresca e minimal Irma, in juta color crema, Giuditta, in cotone colorato, a righe o in fantasia floreale, Ambrogia in cotone con delicate stampe tra barocco ed etnico.
Sfiziosi i modelli a secchiello, Egle, realizzato in velluto turco con chiusura a corda e fantasie particolari, nei colori della natura e Amelia, in velluto turco con piume.
Prosegue l‘iniziativa benefica Italia Bag: la shop eco in limited edition, sarà acquistabile fino al 20 giugno. Parte dei proventi della vendita saranno devoluti agli ospedali del Gruppo San Donato, in prima linea nella lotta contro il Covid-19.

Sono borse tutte diverse, con un‘anima, poiché realizzate interamente a mano da un gruppo di "signorine" di alcune case di riposo o recuperate da vecchi bauli o cantine che appartengono al nostro passato, che per LaMilanesa è più attuale che mai. Alle collezioni si legano diversi progetti benefici, tra cui la realizzazione di un’impresa per il reinserimento lavorativo rivolto a donne che hanno subito violenza affiancando l’Associazione Fare per Bene di Milano.
 
|